Luce d’alba

17
428

Pigre e solitarie
corrono le ore
verso un epilogo
d’attese.
Non resta che un respiro,
affannoso,
che si fa preghiera
alla prima luce
che traspare
a inondare
il nuovo mattino.

Articolo precedenteIncanto
Articolo successivoSotto il cielo di dicembre
Lenio Vallati

Lenio Vallati poeta e scrittore, ha pubblicato finora i volumi di racconti ‘Soggiorno a Bip-Bop’, Aut. Libri Firenze, ‘Un criceto al computer’, Ibiskos Ed. e ‘Desiderio di volare’, ed. Bastogi, che riunisce 23 racconti molti dei quali vincitori di 18 primi premi per la narrativa. Numerosi e di prestigio sono i riconoscimenti anche per la poesia. E’stato eletto, al ‘Belmoro’ di Reggio C. poeta-scrittore dell’anno 2005. E’ presente in numerose antologie tra le quali ‘Poesie d’amore per il 3° millennio’ e ‘Letteratura Italiana- Poesia e narrativa dal 2° Novecento ad oggi ’ 2007 ed. Bastogi. Nel corrente anno 2007 ha ottenuto il 1° premio al ‘Molinello’ per la narrativa inedita. Di recente pubblicazione il volume di poesie “Alba e tramonto” ed. Bastogi. Nel corrente anno ha ottenuto il primo premio per la poesia inedita al ‘Premio Rivalto’ e al ‘Gronchi di Pontedera’, e il 2° posto al ‘Verso i versi’ città di Siano, al ‘Kairnak’ e al ‘Città di Pescocostanzo’.

17 Commenti

  1. L’antitesi delle ore che corrono pigre è l’antitesi tra dolore e speranza. Un sogno svanito il cui epilogo è l’attesa ahimè, dolorosa e infinita di rivivere un sogno e la preghiera perchè ciò si avveri. In questi versi c’è amore, c’è vita. Complimenti!

  2. …è come sgranare un rosario al tramonto,e il respiro diviene sospiro nella luce di una alba,ringraziando il cielo per aver concesso un’altro giorno da vivere…

    Incantevole lirica,nel gioco della vita.

    Un saluto
    Annaluna

  3. ti ringrazio, prima di tutto, Lenio, per il tuo commento. Era un pò ch enon venivo in questi luoghi e ho trovato grandi cambiamenti in meglio.
    Purtroppo ho dei problemi col pc che credo non saranno risolvibili nell’immediato, ma appena posso riprendere sarà mia cura di tornare in questo spazio così piacevole.

    La tua capacità poetica emerge tutta in questa poesia, dove riesci a trattare un tema sfruttato in maniera incisiva e intensa.
    La brevità è vincente in questo testo che condensa la luce dell’alba
    e sfuma le ombre della notte.
    un caro saluto
    Margot
    P-s- scusa eventuali errori ma ho problemi sia di video che di tastiera! e pensare che il computer è nuovo!

  4. Bellissima!!! Porta con estrema dolcezza all’immagine della notte che finisce con il fondersi con le luci del nuovo giorno.
    Grazie

  5. Bellissima poesia, Lenio. I versi si fanno lieve malinconia nell’incanto del cuore nell’attesa della luce del mattino, mentre pigre e solitarie corrono le ore verso un epilogo di attese.
    Bravo!

    Nicla Morletti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

 Togli la spunta se non vuoi ricevere un avviso ogni volta che c'è un commento in questo articolo
Aggiungi una immagine